• it
  • de
  • en
  • Territorio
  • Turismo
  • Eventi
  • Associazione
  • Avvisi e download
  • Contatti

La storia

Le prime testimonianze archeologiche certe di un insediamento stabile nel territorio di Padenghe sul Garda risalgono all'età romana. A quell'epoca vi esistevano una villa rustica e un porto lacustre. La villa era inserita in un sistema di strutture abitative, agricole e organizzative sparse in tutta l'area del Basso Garda e delle colline moreniche a sud del lago. Risale con ogni probabilità al II-III secolo d.C. Il porto, situato in località San Cassiano, era utilizzato con finalità commerciali e di presidio militare. A partire dal V secolo d.C. il Garda e gli altri laghi prealpini rivestirono infatti un'importanza primaria per il controllo degli accessi da nord alla pianura padana e fu sede di una flotta di pattugliamento.

Approfondimento >>

Il Territorio

Castelli, palazzi e luoghi di culto

Il Castello

Posto in splendida posizione panoramica, il castello-ricetto, risalente all'anno mille e ritenuto il più antico della Valtenesi...
Scopri

Palazzo Barbieri

Da prime indagini risulta che una parte del palazzo era già esistente intorno al XVI secolo...
Scopri

Le Chiese

Diverse chiese conferiscono al territorio una vocazione e cultura cristiana...
Scopri

Prodotti locali

I vigneti della Valtenesi producono uva di pregiata qualità ed una vasta gamma di vini, specialmente rossi, dalle ottime qualità organolettiche...
Scopri

Ospitalità 

Dove dormire

Le strutture a Padenghe sul Garda, dove alloggiare per un fantastico soggiorno...
Scopri

Dove mangiare

Nei nostri ristoranti potrete gustare le specialità locali...
Scopri

Cosa fare

Itinerari, attività sportive, attrazioni per la tua vacanza a Padenghe sul Garda...
Scopri

Sosteniamo 

App per il turismo Accessibile
Clicca qui per scaricarla

 

  • Home
  • Territorio
    • Cenni storici
    • Il Castello
    • Palazzo Barbieri
    • Le Chiese
    • Prodotti locali
  • Turismo
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
    • Cosa fare
  • Eventi
    • Emozioni a fior di pelle
  • Associazione
  • Avvisi e download
  • Contatti

    iscriviti alla newsletter

    Indirizzo

    Associazione Pro Loco
    di Padenghe sul Garda 
    APS n.66020
    Via Barbieri 3, 25080
    Padenghe sul Garda, Brescia (BS)

    contatti

    030 990 8889
    info@prolocopadenghe.it

    C.F. 93000980172
    P. I. 01776390989
    Codice Univoco USAL8PV

    Orari di apertura

    Martedì: 10:00 - 13:00
    Mercoledì: 10:00 - 13:00
    Giovedì: 10:00 - 13:00
    Venerdì: 10:00 - 13:00
    Sabato: 10:00 - 13:00

    Partner

      

           

       

    Link Utili

    Privacy Policy Cookie Policy

      
    Tebaide Media